Il “giardino”, da “jardinum” dal lessico agrario introdotto dai Normanni intorno all’anno 1000, dopo avere cacciato gli Arabi e che in Sicilia è il termine con il quale si indica un agrumeto, è il fiore all’occhiello dell’azienda. La varietà coltivata è il “femminello siracusano” che, con la denominazione di “limone di Siracusa” è stata iscritta nel registro delle Indicazioni Geografiche protette (IGP) – Regolamento (CE) n. 96/2011. Una varietà carattterizzata da un elevato comntenutio di succo e dalla ricchezza di ghiandole oleifere nella buccia, oltre che per l’alta qualità degli olii essenziali. Perché si chiama “femminello”? Per via della notevole fertilità della pianta che è “in fiore” tutto l’anno consentendo le varie produzioni: il primofiore matura da ottobre a marzo; il bianchetto matura da aprile a giugno; il verdello matura fra luglio e settembre.
La raccolta del frutto è fatta rigorosamente a mano aiutandosi con delle forbicine per tagliare il peduncolo.
La vendita
Il prodotto viene speditio nelle seguenti confezioni (prezzi IVA inclusa e trasporto escluso) :
Prodotto | Peso in Kg | Prezzo |
---|---|---|
Limone | 5 | - |
Limone | 15 | - |
Limone | 20 | - |
La spedizione avverrà tramite corriere ed il relativo costo dipende dalla località di arrivo. Tale costo verrà comunicato al momento dell’accettazione dell’ordine.
Modalità di pagamento
Tramite carta di credito al momento dell’accettazione dell’ordine da parte dell’azienda.